di Luana Codignoni (Modelling Trainer)
Voglio essere mamma perché?
Attraverso la maternità la donna si completa, genera una vita dalla sua stessa carne e attraverso il figlio si proietta nel futuro che diversamente si arresterebbe con la conclusione della propria esistenza.
La donna nella veste di mamma ricopre il ruolo di educatrice, insegnante, medico, forte punto di riferimento, un "lavoro" immenso dal quale si riceve una grande ricompensa fisica, mentale, emozionale.
Tutte le fasi del pato (I°-II°-III° fase) sono necessarie per nascere e prendere contatto con una nuova realtà: per la madre prendere coscienza della nuova vita ed una nuova responsabilità, per il bambino affacciarsi alla luce del mondo in un ambiente confortevole e sereno.
Ma come fare quando a vincere sono le convenzioni sullo spettro del dolore?
Affinché il processo del parto venga vissuto in una maniera serena, gioiosa e consapevole è importante conoscere bene se stesse, saper ascoltare il proprio corpo, imparare a seguire le sensazioni che esso trasmette, imparare a connettersi e dialogare con il bambino per lavorare insieme, ascoltare le proprie esigenze per poter gestire le proprie paure.
Quando si è in grado di mettere in campo tutte queste forze anche il dolore non sarà più un ostacolo insormontabile!
Imparare è facile. Dopo una serie di studi fatti sul comportamento delle gravide che si apprestano ad affrontare il parto, ho elaborato in collaborazione con il Dr. Alessandro Trasimeni, una nuova metodologia per preparare le donne ad affrontare questa esperienza: "Arte del parto."
"Arte del parto" è un metodo inserito nel programma PRL (Protoco Relax Learning) il quale consiste in una metodologia che mette insieme tecniche già rodate e rielaborate, raggiungendo una maggior consapevolezza di ciò che si sta vivendo, si impara a conoscere il proprio corpo e soprattutto come modificare il comportamento assumendo un atteggiamento più adeguato ad una determinata situazione.
"Arte del parto" è il metodo studiato per farti affrontare il parto e il post-partum in maniera naturale e serena.
Questo percorso ha la particolarità unica di proporre incontri svolti singolarmente.
Ha una durata di circa 4 mesi perché affronteremo insieme ogni passaggio della tua gravidanza.
E' diviso in 3 parti:
La prima, propedeutica alla conoscenza delle tecniche
La seconda, all'applicazione e all'allenamento delle stesse
La terza, di sperimentazione del parto.
A chi è rivolto?
Naturalmente a tutte quelle donne che hanno il desiderio d'imparare ad affrontare un momento così intimo e bello, privo di ansie o paure, prendendo consapevolezza di voler conoscere il proprio corpo e sfruttare le proprie risorse affinché il parto possa essere un'esperienza che produca gioia, compiacimento, realizzazione e non solo fatica.